fa ricerca spaziale e sociale,
stimola riflessioni e genera proposte,
è intermediario tra abitanti
e amministrazione pubblica


VS
USER EXPERIENCE
Gli interstizi sono questo: spazi residuali minori, aree momentaneamente vuote e abbandonate, cortiletti, luoghi reconditi che evocano un ricordo, dunque un legame, un'identità. Ma se città è spazio e umanità, interstizio è anche una pausa di riflessione, un intervallo a ritmo lento che si contrappone alla velocità della modernità, il momento di un ricordo, di un'emozione, di sospensione, di spiritualità, di vicinanza, di amicizia, di fratellanza, di comunità. L'interstizio non è solo "spazio tra", ma anche "momento tra". Sono gli spazi e i tempi scelti, in cui permanere o vagabondare di contro alla contemporaneità globalizzata, capitalizzata e veloce.





Che dire se ogni puntura d'ago fosse un gesto d'amore verso
la propria città?
Comincia col disegnare la tua città. Disegna il tuo vicinato
ed indica le persone che conosci. Salutale per nome.
Questa è una buona agopuntura.
Sei capace di cogliere momenti speciali nella vita di una città,
di percepire che ogni città può essere migliore. Dipende da voi
conoscerla e sentire ciò che ha di meglio, che è la solidarietà!
Allora siete capaci di amare le persone di tutte le città.
PENSIAMO TUTTI INSIEME ALLA CITTÀ.
Jaime Lerner